Vincenzo Caruso Tradizione e Innovazione – “Google Marketing per le PMI”, il caso di Vincenzo Caruso tra tradizione e innovazione usando le nuove tecnologie.

Inside Marketing - Caruso Vincenzo

Nella giornata del 21 aprile, nelle aule dell’Università Federico II, si é tenuto l’incontro, “Google Marketing per le PMI”.

Molti gli invitati, i giornalisti e gli operatori del settore.

Tra gli ospiti erano presenti gli organizzatori di “Eccellenze in digitale” della Camera di Commercio di Napoli e gli studenti del Dipartimento di Scienze Sociali dell’ Università Federico II.

L’ iniziativa é stata fortemente voluta e promossa dai Professori del corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione. Tra questi citiamo il Prof. Enrico Rebeggiani e il Prof. Guido Fusco.

Erano inoltre presenti all’evento Francesco de Luca e Tania Morra di Digitanapoli, Dario Russo di Chiwebcomincia e Vincenzo Caruso – Gioielleria Caruso, giovane trentenne napoletano che ha saputo creare una sinergia vincente tra tradizione e innovazione, usando al meglio le nuove tecnologie che il mercato di oggi ci offre.

Vincenzo Caruso, alla quarta generazione dell’attività orafa di famiglia, descrive cosi’ il suo successo davanti agli studenti desiderosi di apprenderne il segreto: “Il mercato é in continuo movimento, l’uso dei social e del web aprono nuove possibilità di guadagno, basta coglierle. Raggiungere un cliente dall’ altra parte del globo e rispondere alle sue richieste in brevissimo tempo: questo é il mio obiettivo. Questo è il mio modo di vedere l’E-commerce.”

Vincenzo continua cosi’:”Durante la conferenza il mio caso é stato da esempio a tutti quei studenti che in un futuro prossimo dovranno affacciarsi sul mondo del lavoro.

Bisogna essere flessibili, veloci, capire i mutamenti, saperli cogliere, anticipandoli. La mia azienda e’ cresciuta di visibilità’ in pochi mesi, grazie al marketing digitale e all’ausilio di strumenti promozionali.

Grazie all’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione, quali video, foto e blog, l’azienda è stata capace di comunicare in maniera più efficace quelle che sono le caratteristiche di un gioiello, Made in Italy, valorizzandone il potenziale di vendita.

Tutto ciò mi consente di fidelizzare i clienti già appassionati del mio prodotto e di coinvolgere, chi non conosce ancora, il nostro operato. Le scelte date dall’E-commerce sono moltissime e facili da interpretare. La possibilità di raggiungere chiunque, ovunque esso si trovi è davvero vantaggiosa per un’ impresa che ha voglia di crescere quotidianamente.

Il nostro E-Commerce da l’opportunità a chiunque si sieda davanti a un pc di poter ordinare un gioiello personalizzato secondo richieste ben specifiche.

Si da l’opportunità a chiunque voglia, di realizzare i propri desideri, con un click”.

Vincenzo continua parlando dell’ azienda di famiglia:” La Gioielleria Caruso è una realtà che esiste sul territorio napoletano dal 1956, fondata da mio nonno Luigi Caruso, coltivata da padre Vincenzo, e oggi guidata da Cosimo Caruso, mio padre.

Io e mia sorella Melania continuiamo il percorso di eccellenza, giunto ad oggi, alla quarta generazione.

Cosimo Caruso ha coltivato la sua passione orafa tra i banchi di piazza Orefici, dove l’arte trova la sua massima espressione, con la stessa dedizione del padre e delle generazioni che lo hanno preceduto. La bottega del nonno Luigi, ancora oggi ricordato come grande esperto del settore e grande estimatore orafo del Banco di Napoli é sinonimo di eccellenza.

La volontà di accrescere le proprie conoscenze, insieme al forte interesse per l’artigianato orafo, hanno dato la possibilità alla clientela, sempre più esigente, di poter acquistare prodotti di alta qualità e di rara bellezza.

La coesistenza tra la tradizione orafa napoletana e l’innovazione di qualità, tra passato e presente, viene garantita dalla Gioielleria Caruso attraverso proposte di nuovi concept, nuove creazioni e nuovi modi di concepire il prezioso.

Tradizione, competenza, creatività, amore per il bello: la Gioielleria Caruso ha tutte le carte in regola per essere il riferimento ideale per tutte quelle persone che oltre all’investimento originario, riconoscono nel gioiello una forma d’arte.”

La sfida

“Certamente le tradizioni non vanno né dimenticate né trascurate.

La gentilezza, il savoir-faire e la disponibilità nei confronti del cliente sono da sempre all’ordine del giorno.

La possibilità di utilizzare sistemi di comunicazione differenti, grazie ad Internet e i social network ( Facebook – Google+) ci porta ad essere al passo con i tempi. Essere sempre presenti su questo mercato sempre in movimento, é la nostra sfida quotidiana.

Utilizzare tutti i nuovi mezzi di comunicazione possibili (quali PC, Tablet e smartphone) senza tralasciare il contatto cliente-negozio. La rivoluzione nel pensare il commercio digitale é in atto ”.

Gioielleria Caruso

 I risultati

“Nell’ultimo decennio, l’attività artigianale orafa ha subito notevoli trasformazioni.

Le componenti tecnologiche, così come la possibilità di utilizzare apparecchi specifici altamente sofisticati, ha consentito agli esperti del settore di migliorare i propri manufatti. La realizzazione di un prezioso prevede numerose fasi, che vanno dalla progettazione alla realizzazione finale. Oggi rispetto al passato, tutte le fasi dell’intero processo prevedono l’utilizzo di sistemi tecnologici all’avanguardia, al fine di garantire al consumatore finale un prodotto di qualità superiore, dalle linee estetiche sempre più nitide e precise.

Il nostro E-Commerce da l’opportunità a chiunque si sieda davanti a un pc di poter ordinare un gioiello personalizzato secondo richieste specifiche, semplicemente con un click.

La rivoluzione nel mondo di vedere il rapporto cliente-commerciante-artigiano del lusso é iniziata.”

Arte orafa e Made in Italy: Eccellenze in digitale | Gioielleria Caruso
Report i dati sulla Campania

Dichiarazione

“La passione per quello che faccio è l’anima del mio E-Commerce.

In questo decennio nonostante la crisi economica abbia coinvolto il mondo dell’imprenditoria in ogni settore, consiglio a chiunque voglia intraprendere un’ attività commerciale di non mollare, di resistere, di perseverare nelle proprie scelte e di inseguire i propri sogni. Investire nell’innovazione tecnologica é il nostro futuro.

Il nostro obiettivo é quello di crescere quotidianamente, migliorando il nostro E-Commerce in base all’esigenze richieste dal mercato. Bisogna crederci ogni giorno, un po’ di più”.

Vincenzo Caruso Tradizione e Innovazione – “Google Marketing per le PMI”, il caso di Vincenzo Caruso tra tradizione e innovazione usando le nuove tecnologie.

Google Marketing per le PMI

 

 

InsideMarketing logo

Inside Marketing: Google Tools per le PMI e casi di successo a Napoli

 

 

Arte orafa e Made in Italy: Eccellenze in digitale – Intervista Vincenzo Caruso

Altri Articoli:

L’arte Orafa al centro del Made in Italy – Intervista Vincenzo Caruso

 

 

Vincenzo Caruso, il napoletano che porta Borgo Orefici nel mondo