Mido Swiss Watches Rivenditore Ufficiale

Mido Swiss Watches Napoli – Inspired by Architecture

Fondata in Svizzera nel 1918 da Georges Schaeren, Mido Swiss Watches  oggi ha sede nella città di Le Locle, al centro delle montagne del giura svizzero. Il nome “Mido” deriva dallo spagnolo “Yo Mido”, che significa “Io misuro”.

IL MONDO MIDO

La bellezza senza tempo è un tocco di vero design.

Mido Swiss Watches Napoli | Gioielleria Caruso Napoli

Mido Swiss Watches Napoli  – Gioielleria Caruso

Salvatore Saiz e Cosimo Caruso

Ispirato all’architettura

La filosofia di Mido unisce estetica, autenticità e funzionalità. Il design sobrio e raffinato degli orologi Mido conferisce a queste creazioni una qualità decisamente senza tempo. Oltre le mode e le tendenze passeggere, gli orologi Mido si distinguono per la loro durata.

Mido condivide questi valori essenziali con monumenti iconici della storia dell’architettura. Le innovazioni tecniche d’avanguardia, i movimenti meccanici noti per la loro eccellenza e i materiali di alta qualità sono i tre pilastri su cui si basa l’esperienza unica della Maison. Da quasi un secolo Mido è un punto di riferimento globale nell’universo degli orologi meccanici svizzeri.

I segnatempo Mido sono disponibili presso 2700 punti vendita ufficiali in 70 Paesi. Il marchio fa parte del Gruppo Swatch, leader mondiale dell’orologeria.

 

Midio & Uia

Sin dalla fondazione, la filosofia di Mido si basa su innovazione, estetica e funzionalità. Il brand condivide questi valori essenziali con alcune icone dell’architettura a cui si ispira per le sue collezioni. Tecnologia all’avanguardia, movimenti automatici d’eccellenza e materiali di alta qualità sono i tre pilastri su cui poggia il know-how unico di MIDO.

 

Amici del marchio

Brodie Pawson ha scoperto il parkour guardando Casino Royale con suo fratello. Dieci anni dopo, è diventato un atleta professionista di parkour e partecipa al programma Australian Ninja Warrior. Il suo legame con MIDO è iniziato nel 2017. Oggi Brodie Pawson crea contenuti audiovisivi per promuovere la collezione Multifort insieme al suo gemello Dylan.

1918

Fondata in Svizzera nel 1918 da Georges Schaeren, Mido Swiss Watches  oggi ha sede nella città di Le Locle, al centro delle montagne del giura svizzero. Il nome “Mido” deriva dallo spagnolo “Yo Mido”, che significa “Io misuro”.

1920

Sin dall’inizio, l’estrema eleganza degli orologi da donna, con casse smaltate e colorate e cinturini moderni, e il fascino degli orologi da uomo sono stati capaci di rappresentare l’immagine che il nuovo marchio voleva dare di sé. MIDO si ritagliò uno spazio nel fiorente mercato delle automobili. Per consentire agli appassionati di esprimere la loro passione anche quando non erano al volante delle loro amate quattro ruote, Schaeren avviò la produzione di orologi a forma di griglia di radiatore per marchi rinomati come Buick, Bugatti, Fiat, Ford, Excelsior, Hispano-Suiza, ecc.

1930

MIDO punta sulla produzione di orologi funzionali, robusti e automatici. In particolare, il sistema di tenuta con l’esclusiva guarnizione in sughero della corona di carica (poi denominato “Aquadura”) ha rappresentato un’invenzione pionieristica per la sua impermeabilità assoluta, una caratteristica davvero unica in quegli anni.

1934

La presentazione della linea MULTIFORT rappresentò un’altra pietra miliare nella storia di MIDO. Fu il primo orologio antimagnetico con movimento automatico, impermeabile e antiurto. Multifort è stato l’orologio MIDO di maggior successo fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta.

1939

Quest’anno, per la prima volta, MIDO ha utilizzato il MIDO Robot come ambasciatore e simbolo di progresso e robustezza. “Robi” è ancora oggigiorno un’icona riconosciuta in molti mercati.

1954

Lo sviluppo del sistema di carica POWERWIND ha aumentato la riserva di carica e l’affidabilità riducendo i componenti dell’orologio da 17 a 7 pezzi.

1959

MIDO OCEAN STAR segnò l’introduzione della rivoluzionaria cassa monoblocco, eliminando ogni problema di impermeabilità del fondello. La combinazione di questa tecnologia con il sistema di tenuta AQUADURA consente agli orologi MIDO di resistere anche nelle condizioni più avverse. Oggi, la tradizione di OCEAN STAR continua a vivere nella famosa collezione Commander.

1967

In perfetta sintonia con lo spirito di innovazione, MIDO ha infranto un’altra barriera con il lancio dell’orologio automatico da donna più piccolo mai costruito in una linea di assemblaggio.

1981

Björn Borg, Campione del Mondo di tennis, divenne il testimonial ufficiale degli orologi svizzeri MIDO.

1996

Lancio di due modelli ad alta tecnologia: Il WORLDTIMER fu il primo orologio analogico a indicare all’istante il fuso orario locale in qualunque punto del mondo, quasi con la semplicità di un gioco. BODYGUARD fungeva da guarda del corpo, grazie a un allarme integrato da oltre 100 decibel.

2000

MIDO si dedica alla produzione di orologi automatici di VALORE e SENZA TEMPO.

2002

“Riflettere sul tempo” non è solo uno slogan per MIDO, dato che queste riflessioni hanno giocato un ruolo vitale nello sviluppo dell’ultima collezione. MIDO ha sviluppato la sua nuova gamma All Dial ispirandosi a uno degli edifici più imponenti dell’epoca romana, il Colosseo di Roma. Una nota di vero design.

2006

MIDO ha lanciato il suo primo modello Baroncelli 30 anni fa. Per ricordare questo evento, il marchio svizzero oggi presenta una nuova collezione che eredita lo spirito della linea. Un’interpretazione puramente classica, ispirata all’estetica sublime e senza tempo degli strumenti a corde.

2008

90° anniversario di MIDO. MIDO si rinnova con la creazione di una nuova linea, Belluna. Questa collezione, che combina stile e qualità, incarna con rispetto autentico lo spirito e la cultura dell’arte orologiera svizzera, riconosciuta come una nota di vero design. Belluna trae ispirazione dalle forme senza tempo dell’architettura Art Deco e presenta le caratteristiche tecniche più comuni per sedurre l’esigente clientela maschile di oggi.

2012

Lancio della collezione “Great Wall”, ispirata direttamente a una delle costruzioni più imponenti del mondo, la Grande Muraglia Cinese.

2014

MIDO ha avviato una collaborazione con la UIA – Unione Internazionale degli Architetti, che conta oltre 1,3 milioni di membri nel mondo.

2015

MIDO WATCH DESIGN CONTEST MIDO ha selezionato tre designer di orologi professionisti, invitandoli a sfidarsi nella creazione di un nuovo orologio in edizione limitata, ispirato al Big Bang di Londra. Il vincitore del contest , il designer Sébastien Perret , è stato scelto dalla giuria composta da Esa Mohamed , presidente dell’Unione Internazionale degli Architetti , Franz Linder , presidente di MIDO , e dal pubblico ( votazione on-line ) .

2016

40° anniversario di Baroncelli Mido conferma l’ambizione di posizionarsi all’avanguardia in termini di innovazione tecnologica nel segmento di prezzo di riferimento, con il lancio del primo movimento certificato cronometro dotato di spirale in silicio, componente fino ad ora riservata esclusivamente all’orologeria di lusso. Tale innovazione è integrata nella collezione Baroncelli, che festeggia il suo 40°anniversario.

2017

Inspired by Architecture Conseguenza diretta del suo legame con l’architettura, Mido fa proprio un nuovo slogan: Inspired by Architecture. Mido lancia la campagna partecipativa #BeInspiredByArchitecture, un giro del mondo in 12 settimane, alla scoperta di 12 città, per scoprire, tra una rosa di 60 monumenti emblematici, quello ispiratore del design del suo nuovo segnatempo. Alla fine, è il Museo Solomon R. Guggenheim di New York che funge da fonte di ispirazione per l’orologio, lanciato nell’ottobre del 2017 in occasione di un evento esclusivo tenutosi nella Grande Mela.

2018

The Big Date (La grande data) Nel 2018, il marchio festeggia 100 anni di attività e celebra i valori fondanti del proprio DNA, che si riconfermano da un secolo: l’intramontabilità del design, la qualità dei materiali e l’innovazione tecnologica. Per inaugurare i festeggiamenti del 100° anniversario e rendere omaggio allo spirito visionario del fondatore Georges Schaeren, Mido lancia Commander Big Date. Un segnatempo unico, concepito appositamente per marcare una data d’eccezione. Per questa serie di modelli inediti, dotati di un’ampia finestrella del datario posizionata a ore 6, Mido ha sviluppato un movimento esclusivo, con datario a grande finestrella basato sul Calibro 80.

2019

MIDO è Official Performance Partner della Red Bull Cliff Diving World Series dal 2019, la più prestigiosa competizione internazionale di cliff diving. Attraverso la sua collezione subacquea Ocean Star, il marchio di orologeria svizzero e l’evento sportivo condividono la stessa passione e le stesse ambizioni: superare se stessi e innovare continuamente per raggiungere la perfezione.

SCEGLI IL TUO MIDO

RIVENDITORE AUTORIZZATO

Acquistare il tuo orologio Mido da un Rivenditore Autorizzato Mido garantisce il pieno valore del tuo investimento. Solo un Rivenditore Autorizzato Mido può certificare l’autenticità del tuo orologio Mido.

Mido Swiss Watches Napoli – Gioielleria Caruso

Prenota il tuo appuntamento oppure contattaci per maggiori informazioni!

Compila il form in basso e lascia un messaggio. I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile! Contattaci al (+39) 081 554 49 22.