Un’Epifania all’insegna della solidarietà ha coinvolto l’AOU Federico II di Napoli con l’iniziativa “Befana di Silvia e Valeria”. N’Arte Christmas Festival e Gioielleria Caruso, in sinergia con la Fondazione Silvia Ruotolo, hanno realizzato un evento speciale per portare un sorriso ai bambini ricoverati in Neonatologia e Pediatria.
Grazie alla generosità di diverse realtà del territorio, sono stati distribuiti doni e momenti di allegria, in un’atmosfera di grande calore umano. L’iniziativa ha voluto ricordare Silvia e Valeria Capezzuto, testimoniando l’importanza di sostenere i bambini e le loro famiglie in momenti difficili.
N’Arte Christmas Festival con Gioielleria Caruso: arte, magia e solidarietà
Il Festival, promosso dalla Fondazione Silvia Ruotolo onlus, l’Associazione di promozione sociale N’Arte, Aloha Eventi e Stragency gode del patrocinio morale del Comune di Napoli, della V Municipalità, della Consulta della Legalità Municipalità Vomero Arenella, rientra nella programmazione culturale di Napoli Città della Musica, e coinvolgerà migliaia di persone della città di Napoli, promuovendo le attività solidali della Fondazione Silvia Ruotolo onlus a favore dell’infanzia e del territorio, dando opportunità ai giovani artisti emergenti della città di Napoli di esprimersi nel villaggio di Natale che animerà il Belvedere di San Martino, in coerenza con gli obiettivi di inclusione e valorizzazione del quartiere.
Il cuore del progetto:
N’ARTE CHRISTMAS FESTIVAL si pone come anello di congiunzione tra mondi diversi, unendo culture, razze, stili di vita, tradizione e innovazione. L’obiettivo primario è quello di favorire un forte senso di comunità, in particolare tra le nuove generazioni di giovani in formazione, e rilanciare i quartieri di Napoli come spazi di socializzazione autentica, sempre più rara nell’attuale contesto urbano.
In occasione del Natale saranno incoraggiate la solidarietà e il volontariato, attraverso l’organizzazione di un’asta benefica con un’opera del maestro Alessandro Flaminio, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, impegnata nel sostegno delle famiglie in difficoltà e non solo, una mostra dell’artista di fama nazionale ed internazionale Alessandro Ciambrone il cui ricavato andrà a sostegno delle attività benefiche promosse dal Festival, lo scoprimento di un’opera inedita dello scultore internazionale Domenico Sepe e la donazione al Festival di una sua opera a sostegno delle finalità benefiche, la promozione dell’iniziativa solidale Il Giocattolo Sospeso, per donare regali natalizi ai bambini meno fortunati del territorio, ed il coinvolgimento di residenti e turisti con l’Aperitivo Solidale.
Ecco il Programma:
“Come Gioielleria Caruso Cosimo, siamo onorati di partecipare all’iniziativa ‘La Befana di Silvia e Valeria’ qui al N’arte Christmas Festival. La nostra famiglia è parte di Napoli da generazioni e sentiamo un forte legame con questa città. Per noi, sostenere i bambini dell’AOU Federico II e la Fondazione Silvia Ruotolo è un dovere, un modo per onorare le tradizioni napoletane di generosità. Crediamo che la bellezza possa portare conforto e speranza, soprattutto a chi ne ha più bisogno.”
“Per me e per la Fondazione Silvia Ruotolo, la ‘Befana di Silvia e Valeria’ è un appuntamento importantissimo. È un modo per onorare la memoria di Silvia, una giovane mamma che ci ha lasciato troppo presto, e di Valeria, una giornalista che ha sempre avuto a cuore i diritti dei bambini. Vedere i sorrisi dei piccoli pazienti ci ripaga di ogni sforzo.”
“Credo che sia fondamentale non dimenticare chi è meno fortunato, soprattutto durante le feste. Con la ‘Befana di Silvia e Valeria’ vogliamo portare un po’ di calore e di speranza ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, ricordando loro che non sono soli.”
“Sono profondamente grata a tutti i partner e i volontari che ci aiutano a realizzare questa iniziativa. La loro generosità e il loro impegno sono fondamentali per portare avanti il nostro lavoro a sostegno dell’infanzia.”
“Ogni anno mi emoziono nel vedere la gioia negli occhi dei bambini quando ricevono la calza della Befana. È un momento che mi riempie il cuore e mi dà la forza di continuare a impegnarmi per questa causa.”
Alessandra Clemente
L’assessore al Turismo Teresa Armato:
“Sono molto contenta di poter presentare questo evento, in una delle zone più belle e iconiche della città come San Martino ed è anche un modo per decentrare e decongestionare i flussi turistici. E’ un evento molto bello con varie finalità, la raccolta di fondi per i bambini malati, l’aiuto e l’orientamento per le donne disoccupate e poi naturalmente una finalità artistica perché ci sarà un ricchissimo programma di eventi musicali. Un grazie particolare va alla Fondazione Silvia Ruotolo ed in particolare ad Alessandra Clemente”.
Presidente della Fondazione Silvia Ruotolo, Alessandra Clemente:
“N’arte Christmas Festival è un evento dedicato ai giovani, alla cultura ed alla solidarietà. Il Festival nasce dall’esigenza di “riempire” un bellissimo spazio come quello di San Martino e di rendere il talento dei giovani di questa città protagonisti dando a tutti la possibilità di dare un contributo di beneficenza ad una grande causa. La Fondazione Silvia Ruolo ha scelto di sostenere l’azione del Dipartimento di Attività Integrata Materno-Infantile dell’AOU Federico II. Tutto questo sarà possibile grazie alla grande partecipazione di artisti, aziende, associazioni del territorio”.
La settimana prevede una ricca programmazione che alterna momenti di svago, cultura e riflessione.
Media Partners e Partner del N’ARTE CHRISTMAS FESTIVAL sono Italia Power, Radio Marte, Deltronics, Ipas Group, Le Stelle, Caruso Gioielli, Grafos, GULP, Atelier Vanitas, Booty Farm, Sport7, Rush…
Il N’ARTE CHRISTMAS FESTIVAL rappresenta un’opportunità unica per trasformare il cuore di Vomero in un punto di incontro culturale, creativo e solidale. Un evento che non solo arricchirà il Natale partenopeo ma contribuirà a costruire una comunità più coesa e inclusiva, valorizzando le eccellenze, la solidarietà.
Un gesto d’amore per i super eroi dell’Azienda Ospedaliera della Federico II
Il 6 gennaio alle ore 11, presso i reparti di Neonatologia e alle ore 12 di Pediatria, dell’Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli è avvenuta la consegna della “Befana di Silvia e Valeria” dedicata alla memoria di Silvia Ruotolo, giovane mamma vittima innocente di camorra e Valeria Capezzutto, giornalista prematuramente scomparsa impegnata sui temi dell’infanzia e della legalità.
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, nasce dalla volontà della Fondazione Silvia Ruotolo onlus, insieme ai familiari di Valeria Capezzuto e all’Associazione Partenope Dona di dare vita ad un momento di solidarietà, come gesto di vicinanza concreta alle famiglie e ai piccoli ospiti dell’Ospedale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e del dipartimento Materno Infantile guidato dal prof. Giuseppe Bifulco, valorizzando il lavoro straordinario del personale medico, che ogni giorno offre un contributo prezioso e insostituibile.
Le calze sono state realizzate per l’occasione dalle mani della stilista Maria Rosaria Cacciapuoti dell’Atelier Vanitas, riempite di dolciumi da aziende del territorio quali Booty Farm, centro dedicato all’allenamento femminile, ideato da Lia Nunziante e Caruso Gioielli per volontà del suo marketing manager Enzo Caruso. La Befana si rivolge, oltre che ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria, guidato dalla professoressa Annamaria Staiano, anche ai neonati del reparto di Terapia Intensiva e Neonatologia, guidato dal prof. Francesco Raimondi.
Insieme alle calze, doni e giocattoli, raccolti in occasione dell’iniziativa del Giocattolo Sospeso, durante il N’Arte Christmas Festival, che ha sostenuto l’iniziativa, per i neonati della Terapia Intensiva, a cura di Rush Italy e Sport 7, per volontà del patron Antonello Visalli, sono stati donati completini sportivi per i bimbi così piccoli, a cui vengono riservate, cure tanto preziose.
Grazie per la vostra presenza e vicinanza alle nostre iniziative!
Alessandra Clemente
La sinergia tra N’Arte Christmas Festival, Gioielleria Caruso e la Fondazione Silvia Ruotolo per un’Epifania speciale.
“Per la Gioielleria Caruso è un onore poter contribuire a questa bellissima iniziativa. Crediamo che sia nostro dovere sostenere la comunità e, in particolare, i bambini che stanno affrontando un momento difficile. Siamo felici di poter donare un piccolo sorriso.”
“Abbiamo scelto di partecipare alla ‘Befana di Silvia e Valeria’ perché ne condividiamo i valori di solidarietà e di attenzione al prossimo. Per noi è importante essere presenti sul territorio e dare il nostro contributo per il bene della collettività.”
“Vedere l’entusiasmo dei bambini che ricevono i doni è una grande soddisfazione. Ci auguriamo che questo piccolo gesto possa portare un po’ di gioia e di conforto a loro e alle loro famiglie.”
Un GRAZIE SPECIALE a tutti coloro che rendono possibile questo momento di vicinanza e sostegno alle famiglie e al personale medico.
“Per me è un onore poter contribuire a questa bellissima iniziativa. Crediamo che sia nostro dovere sostenere la comunità e, in particolare, i bambini che stanno affrontando un momento difficile. Siamo felici di poter donare un piccolo sorriso.”
“Abbiamo scelto di partecipare alla ‘Befana di Silvia e Valeria’ perché ne condividiamo i valori di solidarietà e di attenzione al prossimo. Per noi è importante essere presenti sul territorio e dare il nostro contributo per il bene della collettività.”
“Vedere l’entusiasmo dei bambini che ricevono i doni è una grande soddisfazione. Ci auguriamo che questo piccolo gesto possa portare un po’ di gioia e di conforto a loro e alle loro famiglie.”
Vincenzo Caruso
“La ‘Befana di Silvia e Valeria’ è un’iniziativa che ci sta particolarmente a cuore, un’occasione per portare un sorriso ai bambini e alle loro famiglie in un momento delicato come quello del ricovero ospedaliero. È un piccolo gesto, ma crediamo possa fare la differenza.”
“Con questa iniziativa vogliamo onorare la memoria di Silvia e Valeria, due donne che hanno lasciato un segno importante. Il loro ricordo ci spinge a impegnarci per il bene dei bambini e per la costruzione di una società più giusta e solidale.”
“La ‘Befana di Silvia e Valeria’ rappresenta un momento di grande umanità e vicinanza. Siamo grati a tutti i partner e i volontari che rendono possibile questa iniziativa, dimostrando che insieme possiamo fare tanto per chi ha bisogno.”
“Crediamo fortemente nel valore della solidarietà e del sostegno alle famiglie. La ‘Befana di Silvia e Valeria’ è un’occasione concreta per dimostrare la nostra vicinanza e per portare un po’ di gioia ai bambini ricoverati.”
Dichiarazioni che mettono in luce la collaborazione tra le diverse realtà:
“Siamo orgogliosi di collaborare con diverse realtà del territorio per realizzare la ‘Befana di Silvia e Valeria’. Questa sinergia dimostra come la condivisione di intenti e la collaborazione possano portare a risultati concreti e significativi.”
“È fondamentale fare rete e unire le forze per sostenere chi ha bisogno. La ‘Befana di Silvia e Valeria’ è un esempio concreto di come la collaborazione tra associazioni, aziende e volontari possa fare la differenza.”