Arte del Sandalo Caprese dal 1958

Arte del Sandalo Caprese dal 1958

Antonio Viva e la Gioielleria Caruso: nuova partnership tra innovazione e tradizione.

Gli artisti dell’ artigianato made in Italy e i professionisti dell’isola di Capri scelgono noi, Gioielleria Caruso, Rivenditore Autorizzato Longines

I sandali capresi sono calzature con origini antichissime, indossate dall’uomo per proteggere i piedi dalle intemperie e dalle asperità del terreno. Il sandalo si afferma e si evolve in epoca romana e sono documentati almeno una ventina di modelli diversi.

L’imperatore Tiberio, che scelse come sua dimora negli ultimi anni di vita l’Isola di Capri, vi arrivo’ con ai piedi un paio di sandali con suola rigida e con strisce di pelle che si avvolgevano alla caviglia. A distanza di secoli con l’evoluzione dello stile e della tecnologia, quegli stessi sandali sono diventati il simbolo di una artigianalità tutta italiana.

Simbolo di questa nobile Arte è Antonio Viva, caprese nell’anima, che con la sua abilità e professionalità, ogni giorno conquista clienti provenienti da ogni parte del mondo. Le foto stampate sulla vetrina della boutique, in Via Giuseppe Orlandi 75, testimoniano la passione quotidiana di Antonio per accontentare il cliente piu’ esigente.

L'arte del Sandalo Caprese dal 1958 | Gioielleria Caruso

Non mancano i modelli più rari e stravaganti, con tacchi bassi o piccole zeppe e tomaie decorate.

Perle, pietre dure, strass dalle fogge più svariate e dai mille riflessi, rendono i sandali sempre più preziosi, eleganti e ricercati.

Il sandalo diventa un gioiello, un prezioso da indossare e sfoggiare in occasioni speciali.

Diane Vreeland, direttrice di Vogue America, fu colpita da tanta bellezza. Si innamoro’ di un paio di sandali infradito indossati da una schiava raffigurata in una pittura murale negli scavi di Pompei.

La storia, la tradizione, l’amore per il bello diede vita al periodo della “Dolce Vita” caprese, in quegli anni in cui la nostra bella Italia, si leccava le ferite post seconda guerra mondiale. Bisognava voltare pagina. Bisognava ricominciare a sognare.

Capri, isola immersa tra cielo e mare. Dove l’ Arte si contempla in ogni casa e in ogni giardino. Dove le pietre hanno una storia da raccontare. E che storie.

Alberto Moravia e sua moglie erano ospiti graditi al Quisisana. Si parlava, si scriveva, si contemplava il cielo e il suo tramonto. Si viveva, in quest’ isola bellissima.

Maria Callas e Grace Kelly erano simboli di eleganza e bellezza straordinaria, camminavano per le vie del centro con ai piedi, si, ne sono certa, un paio di sandali capresi.

                                                                                                                                                                             AP

 

L'arte del Sandalo Caprese dal 1958 | Gioielleria Caruso
Nella foto Vincenzo Caruso nel mezzo, Antonino Viva e il Papà.

 

  • Anche gli artisti dell’isola di Capri scelgono noi, affascinati dall’Universo Longines

  • Presentazione in anteprima della nuova shoppingbag by Gioielli Caruso!

 

Sull’ Isola di Capri, mantiene il suo fascino, immutato negli anni, la boutique di Antonio Viva.

 Il banchetto con attrezzi, chiodini, strisce multicolori, a vista, quasi sul marciapiede.

Ai clienti di passaggio, l’ampia scelta e il solito ritornello: “Non si preoccupi, scelga pure il suo modello e di ritorno dalla passeggiata saranno pronti da indossare!…”

 

L'arte del Sandalo Caprese dal 1958 | Gioielleria Caruso
L’arte del Sandalo Caprese dal 1958

 

Italo Sorbara, artista romano, ci spiega così la sua visione dell’Arte nell’artigianato caprese:

“L’ inesorabile cammino verso una produzione industriale, impersonale e priva di creatività, è il risultato di una società che favorisce prodotti sempre più standardizzati, facili da riprodurre, spesso di qualità scadente, ma ancor peggio privi di vita, privi di arte e creatività, insomma privi d’anima.

Niente più dell’Arte applicata alle opere manifatturiere riesce a fornirci dei prodotti unici di qualità, stile e affidabilità. Opere quali sandali e gioielli, lavorati artigianalmente, sono prodotti unici in qualità, stile e affidabilità. L’oggetto ha, in sè, una grande storia di culture e tradizioni, di respiri e sudori di popoli che per la loro originalità e bellezza raggiungono direttamente il nostro cuore.”

L’Arte del Sandalo Caprese dal 1958 di Antonio Viva.

La boutique si trova in pieno centro ad Anacapri,

in via Giuseppe Orlandi al n 75.

 

L'arte del Sandalo Caprese dal 1958 | Gioielleria Caruso
Portachiavi personalizzati in argento 925/1000

Un piccolo dono per L’arte del Sandalo Caprese dal 1958 di Anacapri

 

L’arte del Sandalo Caprese dal 1958