Longines Heritage ULTRA CHRON

4.050,00

ULTRA CHRON, L2.836.4.52.6, orologio Automatico, Ø 43.00 mm, Acciaio inossidabile e zaffiro.

Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 36’000 alternanze orarie e riserva di carica di circa 52 ore, bilanciere-spirale in silicio monocristallino.Corona a vite Lunetta girevole unidirezionale, Impermeabile fino a 30 bar, Vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso multistrato su entrambi i lati.Quadrante Nero, Swiss Super-LumiNova®.Bracciale in Acciaio inossidabile, Con chiusura déployante a tripla sicurezza e meccanismo di apertura a pressione.

Richiedi informazioni

SKU L28364526 Categorie , Tag


Forma: Rotonda
Materiale: Acciaio inossidabile e zaffiro
Vetro: Vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso multistrato su entrambi i lati
Fondello: Fondello avvitato
Dimensioni: Ø 43.00 mm
Distanza tra le anse: 22 mm
Da ansa a ansa: 49.00 mm
Spessore: 13.90 mm
Impermeabilità: Impermeabile fino a 30 bar
Caratteristiche: Corona a vite, Lunetta girevole unidirezionale
Peso: 172.1 g

Scarica Istruzioni

Longines User Guide – Instruction manual : 3 hands date

Colore quadrante: Nero
Giro delle ore: Indici applicati
Lancette: Lancette argentate lucide
Caratteristiche: Swiss Super-LumiNova®

Tipo di movimento: Automatico
Funzione: Ore, minuti e secondi
Calibro: L836
Descrizione del movimento: Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 36’000 alternanze orarie e riserva di carica di circa 52 ore, bilanciere-spirale in silicio monocristallino

Materiale: Acciaio inossidabile
Fibbia: Con chiusura déployante a tripla sicurezza e meccanismo di apertura a pressione

Antimagnetico
Si
Chronometer Officially Certified

Colore: Beige
Quadrante: indici a bastoni, ore, minuti, secondi con datario.

Cal.888: Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 25.200 alternanze orarie e riserva di carica di 72 ore
Funzione: Ore, minuti, piccoli secondi e data

Materiale: Cinturino in alligatore marrone con fibbia

La rinascita di un’icona ad alta frequenza: il nuovo LONGINES ULTRA-CHRON

Longines presenta un nuovo modello di segnatempo che si distingue per la sua precisione, superiore a quella di un cronometro: il LONGINES ULTRA-CHRON che vanta ben 10 alternanze al secondo. Questo nuovo movimento ad alta frequenza beneficia del ricco patrimonio storico del marchio della clessidra alata che, da oltre un secolo, realizza movimenti ad alta frequenza. Ispirandosi al Longines Ultra-Chron Diver originale del 1968, l’inedito modello riprende i codici estetici iconici del suo predecessore e garantisce un’elevata resistenza agli urti, alle scalfitture e alla pressione dell’acqua.

OrologiPrimo PianoLa rinascita di un’icona ad alta frequenza: il nuovo LONGINES ULTRA-CHRON
Redazione online
06 luglio 2022Add to favorites 21 mins
Longines presenta un nuovo modello di segnatempo che si distingue per la sua precisione, superiore a quella di un cronometro: il LONGINES ULTRA-CHRON che vanta ben 10 alternanze al secondo. Questo nuovo movimento ad alta frequenza beneficia del ricco patrimonio storico del marchio della clessidra alata che, da oltre un secolo, realizza movimenti ad alta frequenza. Ispirandosi al Longines Ultra-Chron Diver originale del 1968, l’inedito modello riprende i codici estetici iconici del suo predecessore e garantisce un’elevata resistenza agli urti, alle scalfitture e alla pressione dell’acqua.

Nel 1968 Longines presenta l’Ultra-Chron Diver, il primo orologio subaqueo dotato di movimento ad alta frequenza. A quel tempo, Longines si è già affermata come Maison pionieristica nell’ambito della tecnologia ad alta frequenza. Il marchio della clessidra alata, infatti, aveva realizzato già nel 1914 il primo dispositivo di cronometraggio ad alta frequenza per misurare con precisione 1/10 di secondo. Nel 1959 Longines sviluppa il primo movimento ad alta frequenza per orologio da polso, un cronometro da osservatorio che stabilisce nuovi record in termini di precisione.

Il nuovo Longines Ultra-Chron si ispira ai codici estetici e alle caratteristiche subacquee professionali del modello del 1968. È dotato di lunetta girevole unidirezionale, di fondo cassa e corona entrambi a vite, di una straordinaria leggibilità e di un’impermeabilità fino a 30 bar (300 metri).

La cassa in acciaio del Longines Ultra-Chron di 43 mm di diametro, immediatamente riconoscibile per la forma coussin, è dotata di una lunetta subacquea con inserto in zaffiro ed elementi luminescenti. Sull’accattivante quadrante grainé nero si staglia la minuteria bianca che alterna indici a bastone rivestiti con Super-LumiNova® e applique rodiate.

Il Logo originale dell’Ultra-Chron impreziosisce finemente il quadrante ed è inciso a rilievo sul fondo cassa. Il nuovo Longines Ultra-Chron possiede una lancetta dei minuti di un caratteristico rosso vivo che, alla stregua della lancetta dell’ora, è rivestita con Super-LumiNova® per una leggibilità ottimale.

All’interno del nuovo Longines Ultra-Chron batte il calibro L836.6, un movimento ad alta frequenza realizzato internamente. Un orologio è definito “ad alta frequenza” quando ospita un movimento la cui spirale oscilla a 36.000 alternanze l’ora (10 alternanze al secondo). Questi movimenti, di cui il Brand è stato pioniere nel 1914 (per cronometrare 1/10 di secondo) e nel 1916 (per cronometrare 1/100 di secondo), migliorano la precisione del cronometraggio.

Dal 1959 in poi, Longines fa ricorso a movimenti ad alta frequenza per aumentare la precisione dei suoi orologi. I movimenti ad alta frequenza si dimostrano più stabili per via del fatto che riducono gli effetti nocivi degli urti o dei cambi di posizione del movimento.

La precisione del Longines Ultra-Chron è stata confermata da TIMELAB, un laboratorio di test indipendente con sede a Ginevra, che lo ha certificato “ultra-cronometro”, una denominazione che va oltre la consueta certificazione “cronometro”. Il processo di qualifica “ultra-cronometro” prevede una serie di test sulla cassa, mentre il prodotto finito deve superare un periodo di prove di 15 giorni durante i quali il segnatempo è sottoposto a test a tre diverse temperature, 8 °C, 23 °C e 38 °C, a conferma del fatto che soddisfa i rigidi criteri di precisione (norma ISO 3159:2009).

Il Longines Ultra-Chron è disponibile, a scelta, con cinturino in pelle o con bracciale in metallo ed è consegnato all’interno di uno speciale cofanetto contenente un cinturino NATO nero realizzato a partire da materiali riciclati.

Il nuovo Longines Ultra-Chron saprà conquistare chi apprezza i segnatempo emblematici di una delle epoche più innovative dell’orologeria, ma anche i nuovi appassionati che vogliono indossare al polso un pezzo di storia orologiera.

Nel 1967, Longines disegna una versione sportiva dell’Ultra-Chron: un orologio subacqueo con lancetta dei minuti rosso vivo e impermeabile fino a 200 metri. All’inizio del 1968, è il primo orologio subacqueo ad alta frequenza a essere commercializzato e, probabilmente, anche il più preciso, grazie al suo calibro unico 431. Come per tutti i modelli Ultra-Chron, Longines garantisce una precisione pari a un minuto al mese o a due secondi al giorno. Questo orologio di forma tonneau è anche dotato di un meccanismo della data e di una lunetta girevole, che permette ai sub di misurare i tempi di immersione. Per garantire la leggibilità anche nelle acque meno limpide, gli indici della lancetta del quadrante, il triangolo della lunetta e la punta della lancetta dei secondi (nella prima serie) sono riempiti di trizio.

 

ULTRA CHRON Ref. L28364526

Spedizione

Nel nostro sistema di vendita on-line abbiamo previsto uno stock di magazzino che ci permette di effettuare la spedizione nella maggior parte dei casi entro le 24 ore dal ricevimento dell’ordine. Se si verificano ritardi imprevisti nella consegna vi informeremo.

Costi

Le spese di spedizione sono GRATUITE per l’ITALIA o per ordini pari o superiori a 350 €; per ordini di importo inferiore è richiesto un contributo di 15,00 € per paesi EU e di 35 € per il resto del mondo.

Aggiungi una recensione

Iscriviti alla newsletter

Intuit Mailchimp