Longines Heritage ULTRA CHRON CARBON

5.500,00

ULTRA CHRON CARBON, L2.839.4.52.2, orologio Automatico, Ø 43.00 mm, Titanio e carbonio.

Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 36’000 alternanze orarie e riserva di carica di circa 52 ore, bilanciere-spirale in silicio monocristallino.Corona a vite, Impermeabile fino a 30 bar, Vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso multistrato su entrambi i lati.Quadrante Antracite, Swiss Super-LumiNova®.Bracciale in Cinturino sintetico, Con fibbia in titanio.

Richiedi informazioni

SKU L2.839.4.52.2 Categorie , Tag


Forma: Rotonda
Materiale: Titanio e carbonio
Vetro: Vetro zaffiro antigraffio con trattamento antiriflesso multistrato su entrambi i lati
Fondello: Fondello avvitato
Dimensioni: Ø 43.00 mm
Distanza tra le anse: 22 mm
Da ansa a ansa: 48.90 mm
Spessore: 14.00 mm
Impermeabilità: Impermeabile fino a 30 bar
Caratteristiche: Corona a vite
Peso: 67.0 g

Scarica Istruzioni

Longines User Guide – Instruction manual : 3 hands date

Colore quadrante: Antracite
Giro delle ore: Indici applicati
Lancette: Lancette lucidate in PVD grigio
Caratteristiche: Swiss Super-LumiNova®

Tipo di movimento: Automatico
Funzione: Ore, minuti e secondi
Calibro: L836
Descrizione del movimento: Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 36’000 alternanze orarie e riserva di carica di circa 52 ore, bilanciere-spirale in silicio monocristallino

Materiale: Cinturino sintetico
Colore: Nero
Fibbia: Con fibbia in titanio

Antimagnetico
Si
Chronometer Officially Certified

Colore: Beige
Quadrante: indici a bastoni, ore, minuti, secondi con datario.

Cal.888: Movimento meccanico a carica automatica con frequenza di 25.200 alternanze orarie e riserva di carica di 72 ore
Funzione: Ore, minuti, piccoli secondi e data

Materiale: Cinturino in alligatore marrone con fibbia

ULTRA CHRON CARBON

Nel 1968, LONGINES lancia l’Ultra-Chron Diver, il primo orologio subacqueo dotato di un movimento ad alta frequenza. All’epoca, LONGINES si era già affermata come pioniere della tecnologia ad alta frequenza. Già nel 1914, il marchio della clessidra alata crea il primo dispositivo di cronometraggio ad alta frequenza in grado di misurare 1/10 di secondo. Nel 1959, LONGINES sviluppa il primo movimento ad alta frequenza per orologi da polso, un cronometro da osservatorio che ha stabilito nuovi record in termini di precisione. Il nuovo Ultra-Chron si ispira ai codici estetici e alle caratteristiche di immersione professionale del modello del 1968. Questi orologi con cronometro certificato sono alimentati da un esclusivo calibro LONGINES dotato di spirale in silicio e resistente ai campi magnetici.

La collezione ULTRA-CHRON adotta il carbonio, un materiale innovativo, robusto e leggero al tempo stesso, utilizzato per la prima volta per una cassa di un orologio Longines. Il modello ospita un movimento ad alta frequenza Longines esclusivo che batte alla frequenza di 36 000 alternanze l’ora e s’ispira a un orologio iconico del 1968 dall’inconfondibile cassa di forma coussin. Ogni ULTRA-CHRON CARBON, dal design unico, è un mix di innovazione e precisione ed è certificato cronometro nel suo insieme da TIMELAB.

Lanciato nel 1968, l’Ultra-Chron Diver ha scritto un importante capitolo della storia di Longines diventando il primo orologio subacqueo a ospitare un movimento ad alta frequenza. In quegli anni Longines vantava già una lunga esperienza in questa tecnologia, che aveva brevettato nel 1910 per il cronometraggio delle competizioni sportive. Nel 2022 il marchio lancia la nuova generazione di Ultra-Chron, che rende omaggio al modello del 1968, integrandovi però i più recenti progressi tecnologici.

 

Una novità assoluta per Longines

Oggi Longines continua a innovare presentando un nuovo modello Ultra-Chron con cassa in carbonio, una novità assoluta per il marchio. Questo materiale, ultraresistente e leggero al tempo stesso, è comunemente utilizzato nei settori all’avanguardia come l’aeronautica, con cui Longines ha stretto un sodalizio oltre un secolo fa.

La cassa di 43 mm di diametro è realizzata con strisce di fibra di carbonio unidirezionale e resina epossidica inserite in uno stampo. Il materiale viene poi riscaldato ad alta temperatura e compresso ad alta pressione, prima di essere tagliato a freddo e assumere l’emblematica forma coussin della cassa Ultra-Chron. Questo processo produttivo unico crea motivi sempre diversi nella disposizione delle fibre, rendendo ogni cassa visivamente unica e conferendo all’orologio una forte identità. Grazie alle proprietà di leggerezza del carbonio, questo nuovo modello pesa meno di 80 grammi, orologio e cinturino compresi. Inoltre, è impermeabile fino a 30 bar (300 metri).

La lunetta in titanio è fissa, con un inserto in alluminio che reca incisa una scala numerata di 10 in 10. Anche la corona a vite e il fondello sono in titanio. Sotto il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso multistrato, il quadrante antracite sabbiato presenta una minuteria scandita da dodici indici argentati applicati. Questi, alla stregua delle lancette delle ore e dei minuti in PVD grigio, sono rivestiti di Super-LumiNova® con luminescenza di colore blu.

Longines Heritage ULTRA CHRON CARBON | Gioielleria Caruso Napoli

Alta frequenza e precisione all’avanguardia

Come gli altri modelli della collezione, l’Ultra-Chron Carbon ospita il calibro Longines esclusivo ad alta frequenza L.836.6. Questo movimento oscilla a 5 Hertz, ovvero 36 000 alternanze l’ora. Rispetto ai movimenti meccanici tradizionali, vanta una maggiore stabilità di fronte agli urti e ai cambiamenti di posizione associati all’uso dell’orologio al polso. Il calibro è dotato di una spirale in silicio e di componenti innovativi che lo rendono fino a dieci volte più resistente ai campi magnetici rispetto alla norma ISO 764.

L’orologio nel suo insieme, inoltre, è certificato cronometro da TIMELAB, un laboratorio indipendente di Ginevra, accreditato per effettuare test nel settore dell’orologeria. In conformità con la norma ISO 3159, il processo di qualifica prevede di sottoporre il prodotto finito, ossia con il movimento in funzione all’interno della cassa, a un periodo di prova di 15 giorni consecutivi e ininterrotti. L’orologio completo viene sottoposto a una serie di test di funzionamento in diverse posizioni, ripetuti a tre diversi livelli di temperatura: 8°C, 23°C e 38°C, per garantirne la precisione.

L’Ultra-Chron Carbon è completato da un cinturino in tessuto tecnico nero con fibbia ad ardiglione in titanio.

In linea con la sua tonalità scura, questo orologio è consegnato all’interno di una speciale scatola nera.

Longines Heritage ULTRA CHRON CARBON | Gioielleria Caruso Napoli

L’ESPERIENZA DI LONGINES NELL’ALTA FREQUENZA

Un orologio può essere definito “ad alta frequenza” quando il suo movimento oscilla a un minimo di 5 Hertz, ossia 36 000 alternanze l’ora (o 10 alternanze al secondo). Longines vanta un ruolo pionieristico in questo settore sin dal 1910, quando sviluppa strumenti che consentono un cronometraggio preciso a 1/10 di secondo, attestato da un primo brevetto nello stesso anno, e poi a 1/100 di secondo dal 1916, per le competizioni sportive. Con questa innovazione, il marchio della clessidra alata migliora notevolmente la precisione del cronometraggio e della misurazione del tempo.

Nel 1959, proseguendo nella sua ricerca di precisione, Longines fa ricorso per la prima volta all’alta frequenza in un orologio da polso e sviluppa calibri di manifattura per i concorsi degli osservatori cronometrici. Successivamente, il marchio integra il suo know-how nella produzione per offrire una maggiore stabilità e una precisione superiore rispetto ai movimenti meccanici tradizionali. L’alta frequenza riduce gli effetti indesiderati associati all’uso dell’orologio, come quelli causati dagli urti, dai cambiamenti di posizione o dalle accelerazioni. Questi calibri, infatti, ritrovano più rapidamente la costanza della loro frequenza, garantendo prestazioni superiori.

Da oltre un secolo Longines progetta un’ampia gamma di cronografi e cronometri ad alta frequenza, consolidando la propria expertise nel cronometraggio sportivo professionale e negli orologi di alta precisione.

 

ULTRA CHRON Ref. L28394522

Spedizione

Nel nostro sistema di vendita on-line abbiamo previsto uno stock di magazzino che ci permette di effettuare la spedizione nella maggior parte dei casi entro le 24 ore dal ricevimento dell’ordine. Se si verificano ritardi imprevisti nella consegna vi informeremo.

Costi

Le spese di spedizione sono GRATUITE per l’ITALIA o per ordini pari o superiori a 350 €; per ordini di importo inferiore è richiesto un contributo di 15,00 € per paesi EU e di 35 € per il resto del mondo.

Aggiungi una recensione

Iscriviti alla newsletter

Intuit Mailchimp